Ci troviamo a Luincis, una delle piccole 14 frazioni che costituiscono Ovaro, paese di circa 2000 abitanti situato a 575 m sopra il livello del mare.
Ovaro, non a caso, è definita il balcone della Val Degano: un balcone aperto che si apre in direzione della Val Pesarina, dei monti Tamai, Arvenis e Col Gentile per poi passare al Monte Crostis con la sua famosa Panoramica delle Vette.
Siamo ai piedi dello Zoncolan detto “Il Kaiser” (imperatore) montagna divenuta mito di tutti i ciclisti per le sue ostiche pendenze e i pochi tornanti, per di più stretti e ripidi, intervallati da lunghi rettilinei con pendenze spesso superiori al 15%..
Ci troviamo in un ambiente incontaminato ,intatto e caratterizzato da numerose perle d’arte e culturali
Scavi Archeologici di S.Martino,
Pieve Santa Maria di Gorto,
Palazzo delle 100 finestre, imponente Palazzo della famiglia Micoli – Toscano situato nella frazione di Mione
Museo del Legno e della Segheria Veneziana,
Museo delle fornaci di Cella
Museo dell’Ex Miniera di Cludinico
